Kwiga Help Center LMS (istruzione) Tutor e assistenti Assistenti nel progetto: struttura del team e impostazioni di accesso.

Assistenti nel progetto: struttura del team e impostazioni di accesso.

Articoli:

Una panoramica delle principali impostazioni per il team di assistenti: accesso degli studenti, ruoli, permessi e ricerca.


In questo articolo:


La corretta organizzazione del team di progetto e la gestione dei gruppi di partecipanti semplifica notevolmente il processo educativo e aiuta a stabilire una comunicazione efficace. In Kwiga c’è una sezione dedicata in cui è possibile gestire gli assistenti, i loro ruoli, i team e l’accesso degli studenti.

Per aprire questa sezione, vai al menu in alto Corsi.

Seleziona Team, Assistenti e Gruppi di Studenti → scheda Team.

 

Qui viene mostrata una tabella che contiene le informazioni principali sugli assistenti e i loro livelli di accesso per ciascun prodotto. Ulteriori dettagli su come aggiungere un assistente sono forniti in un articolo separato.

Informazioni sugli Assistenti nell’Elenco

Assistente: Nome e Indirizzo Email

Ogni assistente ha un profilo sulla piattaforma; l’elenco mostra il suo nome e indirizzo email. Questo facilita la ricerca dello specialista giusto e consente di gestire comodamente il team.

Prodotto

Gli utenti sono collegati a specifici prodotti educativi e possono lavorare contemporaneamente in più corsi. Ad esempio, un mentore può dirigere un corso di livello iniziale e, nello stesso tempo, lavorare con studenti avanzati in un altro corso, avendo diversi livelli di accesso in ciascuno di essi.

Ruolo: Funzioni e Diritti di Accesso

Ogni assistente ha un ruolo specifico che definisce i suoi permessi e responsabilità:
Proprietario – ha il controllo totale sulla piattaforma e su tutti i prodotti educativi.
Figura Pubblica del Corso – agisce come relatore o volto del corso, interagendo con gli studenti.
Assistente – supporta gli studenti, corregge i compiti e risponde ai commenti.
Assistente Senior – coordina il lavoro degli assistenti e supervisiona la qualità del processo di apprendimento.
Amministratore – gestisce le impostazioni del corso e organizza il processo educativo.

Uno stesso utente può ricoprire più ruoli contemporaneamente. Ad esempio, un mentore può essere sia Figura Pubblica del Corso sia Assistente, combinando l’interazione con gli studenti e la revisione dei compiti.

Questo approccio aiuta ad evitare confusioni nella gestione e garantisce una struttura chiara del team.

Gruppi di Partecipanti e Impostazioni di Accesso al Corso

Team dell’Assistente Senior

Nella sezione Team, accanto all’assistente senior, vengono mostrate informazioni sul suo team. Questo permette di identificare rapidamente quali assistenti sono sotto la sua supervisione. Questa funzione aiuta a migliorare il coordinamento del team e la distribuzione delle responsabilità.

Gruppi di Studenti

La piattaforma Kwiga permette di definire con quali studenti lavorerà ciascun assistente. Esistono diverse opzioni di accesso:
Tutti i partecipanti — l’assistente ha accesso a tutti gli studenti del corso.
Fuori dai gruppi — l’assistente vede solo gli studenti che non fanno parte di alcun gruppo.
Nessun accesso — l’assistente non può interagire con gli studenti.
Gruppi specifici — l’assistente lavora unicamente con i gruppi specifici a cui è stato assegnato.

Questa funzione consente di controllare in modo flessibile l’accesso degli assistenti agli studenti, a seconda degli obiettivi e della struttura del corso.

Accesso ai Compiti Pratici

A ciascun assistente può essere assegnato un livello di accesso ai compiti pratici. Se la visualizzazione di alcuni compiti è limitata, questi non appariranno nella sezione Pratica. Ciò risulta particolarmente utile se un assistente è responsabile solo di determinati aspetti del processo educativo e non necessita dell’accesso completo a tutti i compiti.

Ulteriori informazioni sull’accesso ai compiti pratici sono trattate in un articolo separato.

Visibilità dell’Assistente

In alcuni casi, un assistente può essere nascosto ai partecipanti. Ciò significa che gli studenti non potranno contattarlo direttamente, ma l’assistente continuerà a partecipare alla revisione dei compiti e al controllo del processo di apprendimento.

Questa funzione permette di gestire in modo flessibile l’interazione tra i partecipanti del corso e il team di curatela.

Filtri per la Ricerca Rapida

Per gestire comodamente l’elenco degli assistenti, è possibile utilizzare filtri per:
● gruppi di studenti,
● ruolo,
● prodotto educativo.

Questo semplifica la navigazione, soprattutto se sulla piattaforma lavora un ampio team di mentori o se vengono implementati contemporaneamente più programmi educativi.

Il menu Team, Assistenti e Gruppi di Studenti permette di configurare con precisione l’interazione di ciascun assistente con i partecipanti al corso. Con ruoli chiaramente definiti, impostazioni di accesso e controllo della visibilità, il processo educativo diventa più organizzato. Gli studenti ricevono supporto direttamente dai mentori responsabili del loro specifico programma educativo.