Sulla piattaforma Kwiga, puoi facilmente creare un corso online, personalizzarne la struttura, aggiungere moduli, lezioni e riempirli di contenuti. Questo articolo ti guiderà attraverso tutti i passaggi chiave per creare un prodotto didattico.
Scopri di più su come creare una maratona online, impostare le sue fasi e aggiungere compiti.
Una copertura nel corso aumenta l'interesse per il tuo materiale. Crea una copertura vivace e interessante per il tuo corso.
Nell'articolo vengono illustrate diverse opzioni per la visualizzazione del programma del corso. Vengono discussi i loro vantaggi, come la chiarezza, la facilità di navigazione e l'adattabilità alle esigenze degli utenti. Vengono forniti consigli per la scelta del formato ottimale per le varie tipologie di corso.
Come aggiungere una persona pubblica a un corso che non sia il proprietario dell'account su Kwiga. Questa funzionalità è utile sia per le scuole online per personalizzare i corsi, sia per i progetti più piccoli che riuniscono più esperti.
Questo articolo descrive il processo di aggiunta di un team a un corso per collaborare sui materiali. Descrive i passaggi per creare e configurare i ruoli dei partecipanti, nonché le funzionalità disponibili per amministratori e insegnanti. Vengono fornite raccomandazioni pratiche per un efficace lavoro di squadra nei progetti educativi.
Questo articolo spiega come visualizzare un corso dal punto di vista di uno studente, nonché come rivedere le impostazioni per uno stream, un gruppo o un singolo partecipante specifico.
Розкажемо про приклади використання блоку над уроками, та можливі налаштування.
Scopri come strutturare il rilascio graduale dei materiali del corso, stabilire scadenze per accedere alle lezioni e automatizzare il processo di apprendimento per i partecipanti.
Come caricare i video nella lezione, da dove puoi scaricare i video, quali dimensioni e formati sono supportati.
L'articolo descrive le principali tipologie di attività che possono essere inserite in una lezione per aumentarne l'efficacia. Questi includono attività interattive, video, test, discussioni, sondaggi ed esercizi pratici. Vengono forniti consigli per la scelta delle attività in base al tipo di lezione e agli obiettivi formativi.
Come aggiungere i codici temporali al video per migliorare il coinvolgimento complessivo e migliorare il processo di apprendimento.
Spiegheremo come aggiungere un pulsante a una lezione, maratona, pagina del corso o descrizione del modulo.
Integra le lezioni con materiali aggiuntivi inserendo presentazioni, tabelle e quiz direttamente nella lezione!
Come aggiungere frazioni e altre formule matematiche nell'editor di testo.
Come aggiungere testo con spoiler alla lezione, creando materiale interattivo e coinvolgente?
Scopri come allegare un compito, e come appare una lezione con un compito per uno studente.
Cosa fare se il tuo corso implica la verifica obbligatoria delle attività da parte dell'assistente. Scopri come aggiungere un compito come una semplice domanda e come apparirà nella lezione.
Come fare in modo che le impostazioni dei compiti pratici nelle lezioni differiscano a seconda delle offerte, con o senza la revisione dell'assistente.
Scopri come utilizzare i test di Kwiga per configurare prove automatiche di conoscenza per i tuoi studenti.
Scopri come creare e gestire un sondaggio per gli studenti iscritti al tuo corso per raccogliere feedback preziosi e approfondimenti utili per migliorare la loro esperienza di apprendimento.
Che cos'è una lezione pubblica, come aggiungere una lezione pubblica al corso e come può essere utilizzata la lezione.
Scopri come impostare una lezione come "bozza" e mantenerla nascosta agli studenti fino a quando non sei pronto a condividerla.
Come configurare il corso in modo che l'accesso alla lezione successiva sia aperto solo dopo che lo studente ha completato i compiti o superato il test.
Questo articolo spiega come generare e interpretare i rapporti sui progressi degli studenti all'interno di un corso.
Questo articolo descrive come generare e utilizzare un rapporto sul completamento delle attività pratiche nel corso. Vengono esaminati dati chiave come lo stato delle attività, i voti, i progressi degli studenti e il loro coinvolgimento. Queste informazioni aiutano gli insegnanti a analizzare i progressi degli studenti e ad adattare il processo di apprendimento per ottenere risultati migliori.
Questo articolo descrive come generare e analizzare un rapporto sulle vendite di un corso. Vengono esaminati i principali indicatori, come il numero di corsi venduti, i metodi di pagamento utilizzati, i ricavi e i ricavi previsti. Questi dati aiuteranno a valutare l'efficacia delle vendite e a pianificare la strategia di promozione futura.
Cosa fare per rimuovere il corso dalla lista dei prodotti.
Scopri modi efficaci per proteggere i tuoi materiali, video e presentazioni, assicurandoti che rimangano sicuri e accessibili solo agli utenti autorizzati.
Come creare un duplicato del tuo corso su Kwiga, copiando materiali, compiti pratici e impostazioni per ogni lezione.